Lo scopo dell’intervento formativo è quello di aggiornare e approfondire i concetti di sorveglianza e monitoraggio infermieristico come elementi rilevanti del processo di cura e presa in carico delle persone assistite. Partendo dalle competenze cliniche e metodologiche necessarie effettuare una sorveglianza e monitoraggio, si individueranno le strategie e gli strumenti per promuovere la sicurezza e la qualità dell’assistenza erogata
Verona, 15 novembre 2018 dalle ore 14.00 alle 14.30
CENTRO CAMILLIANO DI FORMAZIONE SENTIERI FORMATIVI
VIA ASTICO
PROGRAMMA
Registrazione Partecipanti: dalle ore 14.00 alle ore 14.30
Inizio Corso: dalle ore 14.30 – alle ore 18.30
Analizzare il modello delle competenze di Benner
Descrivere i concetti di sorveglianza e monitoraggio diurne e notturne
Individuare gli elementi costitutivi la sorveglianza
Analizzare i concetti di complessità assistenziale, instabilità clinica e intensità delle cure
Individuare e descrivere strumenti (scale) a supporto della sorveglianza
Identificare le modalità più appropriate per l’allertamento di altri professionisti o dei servizi di emergenza
Analizzare i concetti di “mancato salvataggio” (failure to rescue) e di cure mancate o “perse”
Responsabile Scientifico e Docente: Dott.ssa Annalisa Pennini